Seleziona una pagina

Tutte noi abbiamo un’amica, parente o conoscente che millanta consigli di bellezza miracolosi.
Un grande classico sono le indicazioni su come fare una maschera viso fai da te con pochi ingredienti naturali ed effetti sbalorditivi.

Persino le star di Hollywood puntualmente assicurano di aver trovato l’elisir di lunga vita ed eterna bellezza del viso in un rimedio fai da te.

E così, almeno una volta nella vita, ci ritroviamo il viso ricoperto di concentrato di cetrioli, dentifricio, succo di limone e imbrattato di chissà cos’altro!

Tutto questo funziona? Purtroppo no, o almeno: solitamente no!

Non voglio sfatare le proprietà di prodotti usati da secoli anche nella cosmesi dell’antichità.

Preferisco darti alcuni dati oggettivi che forse vi saranno utili per decidere se affidarvi alle maschere home made o alle indicazioni di un professionista.

maschera viso fai da te

Perché fare attenzione alla maschera viso fai da te?

Ci sono sicuramente prodotti naturali che da secoli sono usati per la salute della pelle del viso.
Ma è bene riflettere su questo.

Prima di tutto, un tempo erano probabilmente l’unica alternativa disponibile quindi il meglio che si potesse trovare.
Ora siamo invece circondati da prodotti per tutti i tipi di pelle, nati da studi specifici e contenenti precise formulazioni.

Perché non tutti le pelli sono uguali quindi ognuna, di fronte a uno stesso prodotto, reagisce diversamente.

maschera viso fai da te

E poi, un conto è usare un prodotto a base di limone, per fare un esempio. Un conto è usare limone puro sulla pelle!

Già, perché a lungo andare, anche i prodotti più naturali, possono creare irritazioni o fastidiosi inestetismi.

Quindi il primo consiglio è fare sempre un test.
Questo vale per la maschera viso fai da te a base di prodotti naturali, ma anche per qualsiasi crema o siero.

Prima di procedere con l’applicazione, provate una goccia di prodotto in un punto poco visibile, magari nell’interno polso. Aspettate circa 48 ore e verificate di non avere reazioni avverse. Solo a quel punto procedete con l’applicazione.

maschera viso fai da te

I rischi di alcuni prodotti per la maschera viso fai da te

Quando si parla di prodotti per la maschera viso fai da te non c’è davvero mai fine all’immaginazione!

Voglio però soffermarmi sui più comuni, quelli che di solito non mancano mai tra i rimedi home made e la pulizia del viso.
Vi darò alcune indicazioni al riguardo, spiegandovi perché è sempre bene utilizzarsi con molta cautela.

Succo di limone: l’acido citrico, oltre al rischio di seccare e irritare la pelle, può causare la comparsa di macchie scure dopo l’esposizione al sole

Bicarbonato di sodio: in alcuni tipi di pelle, può provocare secchezza

Aglio: a contatto con il viso, può generare allergie cutanee, eczema, infiammazioni cutanee e vesciche

Dentifricio: è vero che può eliminare molti germi ma può anche seccare o irritare la pelle

Zucchero: se usato come esfoliante, è troppo duro per la pelle del viso e può provocare irritazioni

maschera viso fai da te

Ecco perché vi consiglio sempre di non improvvisarvi in intrugli fai da te, soprattutto se in maniera prolungata.

Rivolgetevi piuttosto ad un centro specializzato nella cura della pelle come il nostro Centro Estetico Skin Lab di San Donato Milanese. Analizzeremo la vostra pelle e vi consiglieremo i prodotti più indicati.

Bastano pochi trattamenti seri per avere gli effetti desiderati e evitarsi decine e decine di improbabili pulizie del viso fai da te, spesso del tutto inefficaci.